Noi del maso Pignathof
Passione per ciò che facciamo.
Ci piace prenderci cura: della fattoria, del giardino, degli animali, delle persone che vengono da noi. Il contadino Georg è un appassionato viticoltore e dà sempre una mano quando ce n’è bisogno, mentre la moglie Birgit si prende cura delle piante: essendo una giardiniera esperta, si occupa degli ortaggi e dei frutteti, ma soprattutto dei suoi fiori. Si occupa degli ospiti con la stessa attenzione, naturalmente! Il figlio Tobias sta per fare le sue prime scoperte da solo, nonno Hans con tanto amore si prende cura dei gatti della fattoria – e nonna Mathilde si occupa della stalla e delle galline!
Vacanze
come quelle di una volta
Qui, nella Valle dell’Isarco meridionale, chi cerca pace e tranquillità trova un’azienda vinicola di prima classe e un’ospitalità tradizionale. Inoltre: un delizioso cestino per la colazione con prodotti della fattoria, appartamenti per le vacanze arredati in modo naturale, una vista unica e soprattutto: accoglienza e gioia di vivere.
Vini pregiati,
prodotti con cura.
Il vigneto è il nostro fiore all’occhiello e, con diligenza e amore per ciò che facciamo, ci prendiamo cura delle classiche varietà di vino bianco e rosso dell’Alto Adige.
Noi celebriamo l’accoglienza
75 m² - fino a 7 persone
Questo spazioso appartamento per vacanze al piano terra offre spazio per tutta la famiglia!
52 m² + 11 m² loggia - fino a 4 persone
Questo accogliente appartamento per vacanze al primo piano è un vero miracolo di spazio!
73 m² + 11 m² loggia - fino a 6 persone
Questo romantico appartamento per vacanze al primo piano è un nido con una vista fantastica!
Siamo
buongustai
Cose buone e fresche in tavola.
Essendo un’azienda agricola tradizionale a tempo pieno, ciò che mettiamo in tavola non deve viaggiare lontano. Prodotti freschi e regionali per la prima colazione o per una “Marende” il pomeriggio… o anche da asporto. Chi può – o vuole – resistere?
Amiamo la storia
I “pignat”, che probabilmente hanno dato il nome al nostro maso, erano in origine contenitori bulbosi e profondi in terracotta con due manici, utilizzati per cucinare già nel Neolitico. La loro forma assomigliava presto a quella di una pigna, il che potrebbe indicare che gli amanti del vino hanno sempre vissuto nella nostra fattoria, menzionata per la prima volta in un documento del 1566. Nel museo della fattoria si possono ammirare testimonianze di diversi secoli di agricoltura – volentieri anche nel corso di una visita guidata!
Non siamo lontani
Sentiero delle castagne
25 min a piedi
fermata dell’autobus
5 min in macchina
spesa alimentare
15 min in macchina
pista ciclabile
10 min in bici
Ristorante
15 min in macchina
Zona sciistica
30 min in macchina
Sentiero delle castagne
25 min a piedi
fermata dell’autobus
5 min in macchina
spesa alimentare
15 min in macchina
pista ciclabile
10 min in bici
Ristorante
15 min in macchina
Zona sciistica
30 min in macchina
Al vostro arrivo/partenza saremo lieti di venirvi a prendere o accompagnarvi al mezzo di trasporto di vostra scelta, che sia a Chiusa, Ponte Gardena o Bolzano!